Guide lineari motorizzate u.t.s: la qualità al primo posto

Le nostre innovative guide lineari motorizzate consultabili da catalogo

Nel vasto panorama delle forniture industriali, U.T.S ha sempre cercato di differenziarsi offrendo soluzioni di estrema qualità e precisione. In tutti questi anni, accanto alle aziende meccaniche, abbiamo ascoltato e accolto le loro crescenti esigenze, decidendo di ampliare la nostra gamma di servizi e introducendo la produzione di strumentazioni da lavoro.

U.T.S propone un ampio assortimento di prodotti customizzabili, tra cui le guide lineari motorizzate. Le nostre guide sono disponibili in diverse lunghezze e dimensioni e possono sostenere carichi di varia entità. All’interno del catalogo sono illustrate tutte le lavorazioni che la nostra impresa può eseguire, rendendole adattabili e versatili per ciascun utilizzo.

Come realizziamo le tue guide

La realizzazione di guide lineari motorizzate personalizzate è un processo che si compone di numerose fasi tecniche, le quali consentono la costruzione di un prodotto unico nel suo genere.

Prima di iniziare il processo di progettazione, è essenziale partire dalle esigenze dell’acquirente. Ogni attività è diversa, è quindi fondamentale iniziare con una solida collaborazione tra il team di U.T.S e il cliente stesso. Tra le informazioni di partenza, è importante stabilire la lunghezza, lo spessore e le dimensioni desiderate, così come la capacità di carico.

Con le informazioni raccolte durante la prima fase, i nostri operatori possono procedere alla progettazione. È in questo step che si passa allo sviluppo del disegno grafico, alla struttura del prototipo e ad altri dettagli tecnici.

Una volta completato il progetto, viene realizzato il prototipo della guida lineare motorizzata. Il campione viene successivamente sottoposto a una serie di test sotto sforzo per valutare la resistenza dell’articolo e la sua capacità di fornire prestazioni ottimali.

La creazione su misura costituisce il quarto stadio nella costruzione delle guide motorizzate. Dopo la validazione, è possibile procedere con la produzione effettiva. U.T.S dispone di macchinari all’avanguardia e di precisione che consentono l’elaborazione di grandi quantità di prodotti e una lavorazione dettagliata.

Al termine della produzione, ogni guida deve essere sottoposta a un rigoroso controllo per verificare che soddisfi gli standard qualitativi richiesti. Questo passaggio è fondamentale per assicurare la durata e l’affidabilità dello strumento.

Conclusa la realizzazione, U.T.S fornisce anche un supporto post-vendita, garantendo che il consumatore disponga di tutte le risorse necessarie per l’installazione e l’utilizzo ottimale del prodotto.

ROTELLE PER GUIDE LINEARI

Oltre alla fabbricazione di guide lineari motorizzate, UTS supporta anche le industrie meccaniche in cui sono necessarie guide lineari a rotelle, offrendo un servizio di ricambistica. Le nostre rotelle per guide lineari sono realizzate interamente in acciaio inossidabile e sono dotate di una doppia corona di sfere a contatto obliquo che consente di affrontare carichi assiali in entrambe le direzioni. Ciascun dispositivo si contraddistingue per il suo profilo a “V” e il suo angolo di apertura di 120°, soddisfacendo ogni esigenza in cui è richiesta massima scorrevolezza ed elevata capacità di carico.

Richiedi subito il nostro catalogo!