Molle
Una gamma di soli prodotti standardizzati e certificati
Le molle industriali sono piccoli ma essenziali componenti in moltissime applicazioni e settori industriali. Le funzioni di controllo e assorbimento di urti e vibrazioni, controllo di velocità e movimento e supporto di carichi pesanti, infatti, le rendono versatili e applicabili sia alle più semplici che alle più sofisticate apparecchiature.
UTS Forniture Industriali distribuisce molle industriali realizzate da produttori certificati nel rispetto delle norme internazionali di qualità e secondo le tabelle DIN. Una gamma comprensiva delle principali tipologie di molle, disponibili in molteplici configurazioni, garantisce la possibilità di trovare la soluzione perfetta per ogni applicazione.
Tra tipologie e caratteristiche tecniche
UTS Forniture Industriali seleziona per i propri clienti molle con filo in acciaio inossidabile o in acciaio ad alto tenore di carbonio, complete di finiture superficiali come lubrificazione, oliatura o fosfatazione laddove necessario. A seconda del tipo di forza esterna a cui sono sottoposte (pressione, tensione o rotazione) per poi rilasciare la propria energia elastica, le proposte della nostra azienda comprendono:
- molle a compressione, utilizzate in applicazioni come ammortizzatori, interruttori, cuscinetti a sfera, stampi, pompe per infusione, iniettori, sistemi di apertura e chiusura;
- molle a tazza, adatte ad applicazioni speciali che richiedono elevata resistenza e capacità di carico con un minimo ingombro, come valvole di controllo e sicurezza, attuatori, frizioni, ammortizzatori, giunti elastici, sistemi di misura.
- molle a trazione, destinate ad applicazioni come tapparelle, porte da garage, apparecchiature di sollevamento, attrezzi da giardinaggio, attrezzature sportive, freni;
- molle a torsione, ideali per porte e cancelli, chiusure a farfalla, orologi meccanici, pinze e tronchesi, attrezzature da laboratorio.
All’interno di ogni categoria, le molle si differenziano ulteriormente per le proprietà fisiche di diametro del filo, coefficiente di elasticità, carico massimo, tolleranze e materiale. Da qui la nostra disponibilità di infiniti articoli standardizzati che permettono ai clienti di trovare la soluzione che meglio si adatta a requisiti applicativi specifici come carico, sollecitazioni, temperatura di esercizio, condizioni ambientali, spazio di installazione.