Riduttori e motori Clean-Geartech
Coppia vincente di componenti per la trasmissione industriale
Riduttori e motori Clean-Geartech giocano un ruolo chiave nella specializzazione di UTS Forniture Industriali nel campo della trasmissione meccanica. Divisione produttiva di Hydromec, infatti, il marchio è un simbolo di ricerca e innovazione per le industrie, anche le più esigenti, alla ricerca di componenti meccanici per l’automazione. La disponibilità di design e materiali diversificati, accomunati da eccellente qualità, permette alla nostra azienda di rispondere alle richieste di infiniti settori industriali per applicazioni più o meno complesse.
Partner ufficiale di Hydromec, UTS Forniture Industriali distribuisce anche i riduttori e motori elettrici Clean-Geartech, divisione che si contraddistingue per una produzione ad alto livello tecnologico di soluzioni affidabili, sicure e resistenti per l’automazione industriale.
Riduttori meccanici
UTS Forniture Industriale propone l’offerta completa dei riduttori di velocità Clean-Geartech che, per design e materiale di costruzione, si suddividono nelle seguenti linee prodotto:
- Serie Z: riduttori a vite senza fine e riduttori coassiali a uno stadio in alluminio con trattamento NTT
- Serie L: riduttori a vite senza fine, riduttori coassiali e riduttori a coppia conica in alluminio schermati in un carter sigillato in acciaio inox
- Serie I: riduttori a vite senza fine, riduttori coassiali a uno stadio e riduttori a coppia conica realizzati completamente in acciaio inox
La possibile configurazione di ogni tipologia secondo parametrici tecnici (per esempio grandezza, posizione di montaggio, potenza nominale, rapporto di riduzione) arricchisce ulteriormente il catalogo. È possibile selezionare tra infinite alternative la soluzione che meglio risponde alle necessità tecniche della propria applicazione industriale.
Motori elettrici
La gamma dei motori elettrici Clean-Geartech comprende, invece, due alternative che si distinguono primariamente per il materiale di costruzione:
- Serie AMP: motori elettrici in alluminio
- Serie SPM: motori elettrici in acciaio inox
Anche nella categoria dei motori elettrici, affinché il prodotto scelto sia perfettamente compatibile con l’applicazione di destinazione, ciascuna linea prevede molteplici configurazioni che si differenziano per caratteristiche e valori tecnici specifici, come dimensioni, potenza, velocità, coppia e alimentazione.