Rulli
I migliori componenti per trasportatori industriali per la movimentazione di colli e unità
I rulli per trasportatori sono elementi fondamentali in molti processi produttivi e di logistica per una semplice, rapida e sicura movimentazione di colli e unità. UTS Forniture Industriali si rivolge agli infiniti settori industriali che fanno uso di trasportatori lungo le linee di produzione, stoccaggio e distribuzione, grazie a un’ampia e diversificata gamma di prodotti. Accomunati da un design ingegnerizzato e dall’impiego di materiali di prima qualità (materie plastiche combinate anche con l’acciaio), i rulli disponibili sono compatibili con il trasporto di carichi leggeri o pesanti e con ambienti operativi differenti.
Il marchio partner selezionato da UTS Forniture Industriali per la distribuzione di rulli per trasportatori è una certezza. Con sede centrale in Italia, oggi il Gruppo Rulmeca è il leader a livello nazionale e mondiale nella produzione di componenti di alta qualità per la movimentazione di materiali.
Rulli a gravità
I rulli a gravità sono tra le tipologie di rulli per trasportatori più comuni e utilizzate dalle industrie. Sfruttando la sola forza di gravità per spostare i colli lungo una struttura inclinata, non richiedono alcuna alimentazione esterna elettrica o meccanica. Sebbene sia necessaria una precisa progettazione e messa in opera del sistema di trasporto per garantire il più possibile la precisione e il controllo del flusso dei materiali, questa caratteristica ne facilita l’installazione e li rende convenienti in termini di gestione energetica e manutenzione. I rulli a gravità sono particolarmente adatti per il trasporto di materiali leggeri o di dimensioni ridotte, ma possono essere utilizzati anche per trasportare colli più pesanti e voluminosi, a patto che la pendenza della struttura sia adeguata.
Rulli motorizzati
Contrariamente ai rulli di gravità, i rulli motorizzati sono dotati di un motore integrato che permette loro di movimentare i colli lungo l’intera linea di trasporto in modo autonomo, sotto il controllo di un operatore o di un sistema di automazione. Sebbene la necessità di una fonte di alimentazione esterna cambi naturalmente i costi energetici e di manutenzione, i rulli motorizzati hanno caratteristiche e capacità che li rendono ideali per esigenze specifiche. In particolare, sono in grado di trasportare anche i colli più pesanti e voluminosi a velocità costante. Inoltre, garantendo un maggiore controllo del flusso di materiali, possono essere utilizzati laddove precisione e velocità di trasporto sono requisiti fondamentali.
Rulli comandati
Possiamo definire i rulli comandati a cinghia o a catena come una variante dei rulli motorizzati, poiché il moto è originato direttamente dagli elementi di trasmissione. Questi rulli per trasportatori sono utilizzati per la movimentazione precisa e controllata di una grande varietà di colli, con forme regolari o irregolari e carichi leggeri o pesanti. Inoltre, sono particolarmente utili nelle applicazioni in cui il trasporto dei colli deve avvenire su lunghe distanze o in ambienti difficili, dove i rulli folli o motorizzati non sono consigliati poiché potrebbero essere inefficienti o pericolosi. Ulteriore vantaggio dei rulli per trasportatori comandati è la semplice e rapida manutenzione: in caso di guasto o malfunzionamento, sia le cinghie che le catene possono essere facilmente sostituite o riparate per ripristinare velocemente il funzionamento del sistema di trasporto.
RULMECA CATALOGO GENERALE RULMECA MOTORULLI